“L’essere adulti non è una condizione che si acquisisce semplicemente con l’età. E’ piuttosto una identità che va formata entro l’ambiente in cui si è chiamati a vivere, avendo saldi punti di riferimento. L’essere cristiani adulti è una vocazione che va riconosciuta, accolta ed esercitata” (Giovanni Paolo II agli adulti di AC – 5 settembre 1998).
Gli adulti di AC comprendono innanzitutto che è richiesto loro di testimoniare la speranza di un Amore di Dio che non abbandona nessuno e che si traduce concretamente nel ritrovare le risorse migliori di ciascuno per la promozione della dignità di ogni uomo, della giustizia, del bene comune e della solidarietà sincera attraverso uno stile di vita semplice alimentato da una profonda vita interiore.
Consapevoli che l’obiettivo è alto, il settore adulti propone un cammino di Santità che si gioca nel quotidiano orientato a formare persone vere, semplici, mature e riconciliate con se e con gli altri, attente e disponibili nella comunità ecclesiale